CERCA PER ARGOMENTI

Inaccessibile nell'orario preannunciato e molto lento al momento il sistema realizzato dalla Cassa Forense per l'inoltro della domanda di riconscimento del bonus per i professionisti.

Per chi non avesse ancora completato la procedura si riassume in semplici passaggi

accedere a www.cassaforense.it

  1. cliccare sull'icona POSIZIONE PERSONALE
  2. digitare CODICE MECCANOGRAFICO e PASSWORDIndex
  3. CLICCARE SUL PULSANTE VERDE DEDICATOIndex2
  4. Il modulo è predisposto con i dati anagrafici dell'avvocato e dovrà essere completato con la dichiarazione reddituale che prevede due categorie:
    1. portatore di reddito fino a 35.000 euro con riduzione di quanto dichiarato nel 2019 (dichiarazione redditi 2018)
    2. portatore di reddito compreso tra 35.000 euro e 50.000 euro con conseguente riduzione di almeno il 33,3% del reddito del primo trimestre 2020, rispetto
      al reddito del primo trimestre 2019. rispetto a quanto dichiarato nel corso del 2018
  5. Verrà quindi richiesto di aver preso visione di una serie di elementi (bisogna selezionare ogni singola voce) e sarà necessario allegare le immagini della CARTA D'IDENTITA' (FRONTE RETRO) e CODICE FISCALE (fronte retro). ATTENZIONE il file deve essere in formato PDF e di peso NON SUPERIORE A 3 MB
  6. Verrà richiesta l'eventuale verifica dei dati e dunque la trasmissione.
  7. Alla trasmissione farà seguito una pagina di INVIO e SCARICAMENTO RICEVUTA (quest'ultima rimarrà disponibile anche dopo la conclusione della procedura)Index3

Vengono pubblicati i turni degli avvocati disponibili per le difese d'ufficio

Si trascrivono, qui di seguito, i numeri dell'ufficio del Giudice di pace di Trebisacce

0981 507257
0981 500056

Cassa Forense sta approntando la procedura telematica per la presentazione on-line delle domande per l’accesso al “reddito di ultima istanza”, che sarà l’unico canale consentito.

Tale procedura sarà resa disponibile nei termini previsti dall’emanando Decreto interministeriale non appena lo stesso sarà pubblicato, previo apposito avviso sul sito Internet dell’Ente.

Si invitano quindi gli iscritti a non intasare inutilmente i canali di comunicazione dell’Ente con modulistica di varia estrazione che non sarà presa in alcuna considerazione ai fini dell’erogazione del “reddito di ultima istanza”.

fonte : Cassa

Disposizioni eccezionali del direttore della Casa Circondariale "Ugo Caridi" di Catanzaro per la regolamentazione dei colloqui con i legali.

CORSO DI FORMAZIONE PER L’ ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO
ANNO 2020-2021
La Scuola forense, istituita dalla Fondazione Forense di Catanzaro, organizza il corso di formazione per l’accesso alla professione di avvocato, in attuazione delle previsioni del  D.M. Giustizia 9 febbraio 2018, n. 17 e s.m.i., con cui è stato previsto, per i tirocinanti, l’obbligo di frequentazione di corsi di formazione che prevedano una durata minima di ore suddivise in 18 mesi, con due prove intermedie e una finale quale condizione per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della Professione Forense.

Iscrizione

ACCESSO AMMINISTRAZIONE (riservato)

INFORMATIVA PRIVACY

Resa dal COA Catanzaro ai sensi
del Regolamento Europeo per
la Protezione dei Dati personali

INFORMATIVA

 

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Amministrazione Trasparente

CALENDARIO UDIENZE

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

EVENTI

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31