CERCA PER ARGOMENTI

Gent.mi,

la Scuola di Alta Formazione dell'Università Magna Graecia di Catanzaro ha il piacere di comunicarVi che  lo scorso 30 gennaio è stato pubblicata una manifestazione di interesse per l’adesione al progetto “MAGNA GRÆCIA MEDITERRANEA” che verrà presentato al Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito dell’avviso per la proposizione di “Patti Territoriali dell’Alta Formazione per le Imprese”.

La manifestazione è direttamente reperibile nelle news di Ateneo attraverso il link https://web.unicz.it/it/news/107249/avviso-manifestazione-di-interesse-per-la-sottoscrizione-di-un-patto-territoriale-dell-alta-formazione-per-le-imprese.

Si tratta di un’opportunità piuttosto interessante per le tante Aziende del territorio. Pertanto, Vi preghiamo di dare grande diffusione a questa iniziativa attraverso i Vostri canali. La scadenza per aderire è stata fissata al 14 febbraio 2024.

In particolare, attraverso la partecipazione alla manifestazione di interesse, il nostro Ateneo punta a selezionare i soggetti pubblici e privati interessati a formazione avanzata nelle discipline STEM, nel settore “Sanitario”, che comprende ambiti di azione in campo biomedico, biotecnologico e farmaceutico, e delle “Tecnologie Digitali”.
Gli Enti che ricadono nell’ambito territoriale previsto e che avranno manifestato il loro interesse per il progetto, saranno contattati subito dopo la scadenza per la definizione del piano formativo da inserire nella proposta progettuale.

Fiduciosi che tale iniziativa possa essere di Vostro interesse, potrete contattare per chiarimenti la Scuola di Alta Formazione UMG tramite e-mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente allo 0961 369 5838.

Cordiali saluti,

--
Scuola Alta Formazione - SAF
Direttore Prof. Stefano Alcaro
Segreteria
Dott.ssa Silvana Castagnaro
Ing. Alessandro Gallo
Complesso Monumentale San Giovanni (CZ) 
Ingresso P.zza Garibaldi - 88100 Catanzaro 
Tel. 0961 369 5838

AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DEL SITO INTERNET DELL’ORDINE DISTRETTUALE DEGLI AVVOCATI DI CATANZARO CON CAPITOLATO PRESTAZIONALE.

 

L'Ordine distrettuale degli Avvocati di Catanzaro di seguito per brevità "COA", con il presente avviso pubblico, e tenuto conto dell’approvazione del cofinanziamento da parte di Cassa forense, invita a manifestare interesse per la realizzazione del nuovo sito web dell’Ordine e per il connesso servizio di assistenza e manutenzione. Il termine finale per la presentazione della domanda è il 20 febbraio 2024 entro le ore 12:00

Domenica, 28 Gennaio 2024 16:18

FORMAZIONE CONTINUA 2024

Cari Colleghi, in allegato la nota del Presidente del CNF, Avv. Francesco Greco, di trasmissione del testo della delibera assunta dal Consiglio Nazionale Forense nel corso della seduta amministrativa del 14 dicembre 2023, recante alcuni provvedimenti adottati in materia di formazione continua relativamente all’anno 2024.

Con i più cordiali saluti

Il Consigliere Segretario

Avv. Vincenza Matacera

Si allega la nota in oggetto, con l'avvertenza che l'invio dei nominativi e dei curriculum dovrà avvenire entro e non oltre il 29.01.2024 ore 12:00.

 

Nota del Presidente del Tribunale di Catanzaro Prot. 17/01/2024.0000176.U

Si comunica per la massima diffusione fra giovani e meritevoli ragazzi calabresi le Borse di studio 2024 (9 in totale) per la frequentazione dei Master in Economia di cui al Bando economico n. 1 dell'Associazione che si allega.

Di cui:

- tre con la Dike;

- tre con la Giappichelli;

- tre con ITA - Jusforyou.

Cordiali saluti

Associazione Tonino Madeo

ll.mi Signori

PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI

 

OGGETTO : MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - Interpello per la posizione di Direttore del Centro di Mediazione e Arbitrato del Tribunale Unificato Brevetti (TUB).

 

 

Ill.mi Signori Presidenti,

per incarico del Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Francesco Greco, e come richiesto dal Ministero della Giustizia, si trasmette alla Vostra c. a. il bando per la posizione in oggetto, ai fini della più ampia diffusione tra gli iscritti.

Si chiede di far pervenire quanto prima, riscontrando la presente, le dichiarazioni di disponibilità, che dovranno essere accompagnate da CV in lingua inglese, nonché dal modulo distribuito dal TUB (in allegato), che dovrà essere compilato dagli interessati.

Con i migliori saluti,

Oscar De Tommasi

La Fondazione Scuola Forense "Giuseppe fanne/lo" dell'Ordine degli Avvocati di Catanzaro ha organizzato il Corso obbligatorio per tirocinanti avvocati che avrà inizio il 6 maggio 2024, mantenendo i semestri indicati dal decreto, così da completare i previsti 18 mesi di corso in tempo utile per il rilascio del certificato di compiuto tirocinio e l1accesso all1esame di Stato.
Si tratta di un corso teorico-pratico che fornisce non solo gli approfondimenti sui saperi, ma rappresenta anche una vera occasione per acquisire competenze e abilità non incluse negli studi accademici.

Per informazioni sul Corso "www.ordineavvocati.cz.it"
Il costo del corso di formazione per coloro che si iscrivono dal mese di maggio 2024 è di € 180,00 (facoltativamente€ 230,00 comprensivi dei tre manuali su atti e pareri) per ogni semestre.
Il pagamento dovrà effettuarsi contestualmente all'iscrizione sul C/C della "Fondazione Scuola Forense di Catanzaro" al seguente IBAN: 1T 32 O 08126 42930 0000000 55446 tratto su BCC Credito Cooperativo Montepaone.

La domanda di iscrizione al corso (scaricabile dal sito internet dell' Ordine degli Avvocati di Catanzaro), ossia il modulo editabile qui sotto allegato, dovrà essere depositata (UNITAMENTE all'attestazione/ricevuta del versamento della quota di iscrizione) direttamente presso la Segreteria Corsi di Formazione del COA di Catanzaro (Referente Dott.ssa Paola Miriello), ovvero trasmessa all'indirizzo di posta elettronica ordinaria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. almeno sei giorni prima dalla data d'inizio di ogni semestre 

In allegato:

- Bando

- Domanda iscrizione.

Il Consigliere Segretario

Avv. Vincenza Matacera

Il Consiglio dell'Ordine Distrettuale degli Avvocati di Catanzaro,
RENDE NOTO

che intende procedere con il presente avviso ad una indagine di mercato, al fine di acquisire più preventivi, finalizzati all’affidamento del servizio di redazione del nuovo Documento di Valutazione dei Rischi ex artt. 17 – 28 – 29 del D.Lgs 81/2008 e smi relativo alle attività di competenza dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro e dei suoi dipendenti, per il biennio 2024-2025. 

Si precisa che il presente avviso non costituisce avvio della procedura di gara pubblica, né proposta contrattuale e non vincola in alcun modo lo scrivente Ordine.

In allegato:

- Manifestazione di interesse

Il Consigliere Segretario

Avv. Vincenza Matacera

Il Consiglio dell'Ordine Distrettuale degli Avvocati di Catanzaro,

RENDE NOTO

che intende procedere, con il presente avviso, ad una indagine di mercato, al fine di acquisire più preventivi finalizzati all'affidamento del servizio di pulizia locali del Consiglio dell'Ordine distrettuale degli Avvocati di Catanzaro e della Biblioteca dell'Ordine - entrambi situati presso la sede della Corte d'Appello di Catanzaro - con cadenza di due giorni a settimana, ad imprese dotate di strumenti e dipendenti idonei. 

Allegato:

- Manifestazione di interesse

Il Consigliere Segretario

Avv. Vincenza Matacera

Nella pubblica amministrazione arriva il contratto di apprendistato e di formazione e lavoro con l'obiettivo di reclutare giovani meritevoli e velocizzare il processo di innovazione delle organizzazioni.
A prevederlo è l'art. 3-ter del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, che riconosce alle pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1 co 2 del D. Legislativo 165/2001, la possibilità, fino al 31 dicembre 2026, di assumere, nel limite del 10 per cento delle facoltà assunzionali e del 20 per cento per Comuni, Unione di Comuni, Province e Città metropolitane, giovani laureati con contratto di apprendistato e, attraverso apposite convenzioni, studenti di età inferiore a 24 anni con contratto di formazione e lavoro.
Come stabilito dalla norma appena citata, è stato adottato, di concerto con il Ministro dell'Università e della Ricerca, il decreto attuativo che definisce i criteri e le procedure per favorire il reclutamento di giovani nella pubblica amministrazione.

Nel dettaglio, sono previste due modalità volte a favorire il reclutamento di giovani nella PA: il contratto di lavoro di apprendistato e il contratto di formazione e lavoro.

Allegati:

1) Nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri

2) Decreto Ministeriale.

Ill.mi Signori Presidenti,

per incarico del Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Giovanna Ollà, e come richiesto dalla scrivente Direzione Generale del Ministero della Giustizia, si trasmette alla Vostra c. a. la nota in oggetto corredata del relativo allegato, ai fini della più ampia diffusione tra gli iscritti.

Con i migliori saluti,

Oscar De Tommasi

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE EX NOVO DI UN ALBO DEGLI AVVOCATI APERTO PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI LEGALI ESTERNI ALL’ISTITUTOZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL MEZZOGIORNO

https://www.izsmportici.it/alboavvocati/

ACCESSO AMMINISTRAZIONE (riservato)

INFORMATIVA PRIVACY

Resa dal COA Catanzaro ai sensi
del Regolamento Europeo per
la Protezione dei Dati personali

INFORMATIVA

 

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Amministrazione Trasparente

CALENDARIO UDIENZE

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

EVENTI

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31